King Porter Stomp - Lem56

Vai ai contenuti

Menu principale:

King Porter Stomp

contemporanea > Jazz > Stili

King Porter Stomp

È un brano scritto da Jelly Roll Morton nel 1905 ma registrato al pianoforte solo nel 1923 è qui suonato dall’orchestra del clarinettista bianco Benny Goodman nell’arrangiamento di James Fletcher Henderson.

Lo stomp, battere il piede, è un brano dall’andamento moderato o veloce caratterizzato dal ritmo ben marcato.

La struttura del brano richiama quella del jazz classico, l’introduzione è affidata alla tromba
ben sostenuta dalla sezione ritmica, un colpo di piatto segna il passaggio ai sassofoni che presentano il tema principale , seguono gli assoli del clarinetto poi della tromba quindi del trombone . Terminati gli assoli un colpo di cassa avvia una ripetizione variata del tema quindi la sezione dei fiati prosegue in una classica "call and response" con trombe e tromboni che si alternano ai sassofoni . Il brano si chiude con una breve coda .




Ascolta tutto il brano

Torna ai contenuti | Torna al menu