Menu principale:
Blues origini
Ascoltare e suonare il Blues è un’esperienza stupenda.
Orientarsi nel panorama della musica blues è un’impresa titanica. Nomi, dischi, radio c’è tantissimo.
Dare indicazioni non è per nulla facile. Un consiglio, se volete fare una “giro” con il Blues potete sintonizzarvi su LifeGate Radio o visitare il loro sito web www.lifegate.it e specificatamente Life in Blues, trasmissione di Fabio Treves, uno dei nostri maghi del Blues italiano, che è presente alle dal lunedì al venerdì alle 9:30, 14:30, 17:30, 20:30, 3:30. O è possibile seguire le sue trasmissioni, anche quelle precedenti direttamente a questo Link.
Se avete voglia di cd allora consiglio una raccolta. Anni fa il giornale la Repubblica pubblico 6 cd memorabili “Il grande Blues” era il 2004 (Link). Una raccolta fantastica del mondo blues con decine di protagonisti e oltre 400 minuti di musica originale, immagino ora introvabile.
Molto importanti sono le due pubblicazione realizzate da Musica Jazz e tuttora reperibili anche attraverso Amazon Italia, digitare Speciale Blues vol, curate da Riccardo Bertoncelli e corredate da rivista (100 pagine) e cd da 75 minuti.
Nel 2013 il Corriere della Sera è uscito con una collana Jazz/Blues di 40 cd a prezzo modico (Link). Interessante ma queste collane trattano il tema per autori un cd per ogni singolo interprete. Interessante per chi già ha una conoscenza, poco utile per chi vuole introdursi all’ascolto del blues.
Purtroppo, anche girando per case discografiche, non si trovano soluzioni valide.
Quindi ecco un breve elenco di autori e relativi cd che possiamo… amare.
Deuces Wild di B.B.King
The Complete dei Blues Brothers
BoomBoom di J.Lee Hoocker
Unplugged di E.Clapton
Black Tornado di Magic Slim
Fast Finger di Jimmy Dawkins
ecc.............
Poi, così, uno dopo l'altro, Taj Mal, Koko Taylor, Jhon Mayall, Dr. Jhon, Willie Dixon, Albert Collins, Sonny Boy, Muddy Waters, Sonny Terry, Big Bill Broonzy, Jhonny Winter, Lonnie Brooks, Jhon Jakson, Professor Langhair, Big Mama, Guitar Slim, Lowell Fulson, Willie DeVille, Albert King, Fletwood Mac, Alexis Korner, San Seals, Snowy White, Roy Buchanan, Leroy Carr, T-Bone Walker, Robert Jhonson, Howlin’ Wolf, Stevie Ray Vaughan, Van Morrison, Alexis Korner, Jhonny Lang, Canned Heat, Hot Tuna, Bessie Smith, Lonnie Brooks, Jorma Kaukonen, Charlie Musselwhite, Jimmy Witherspoon, Dinah Washington, Joe Louis Walker, Charles Brown, Ray Charles, Floyd Dixon, Sister Rosetta, Arthur Big Boy Crudup, Hound Dog Taylor, Carey Bell, Santana, The Alman Brothers, Jay Hooks, Little Junior Parker, Jay Hooks, Jhon Jakson, Son Seals, Taste, Buddy Guy, Robben Ford, Janis Joplin, Bo Diddlley, J.B.Lenoir, Little Walter, Ry Cooder……………………………………………
Blues
Condizioni Storiche
Work Song
Spiritual
Blues origini
Blues sviluppo
Guida all'ascolto
--> Be-bop a lula
--> Rollin' & Tumblin'
Big Joe Williams
Sonny & Tear
Muddy Waters
B.B.King
J.Lee Hoocker
R.Charles
Eric Clapton
Repertorio