New Orleans repertorio - Lem56

Vai ai contenuti

Menu principale:

New Orleans repertorio

contemporanea > Jazz > Stili

Ascolta il New Orleans

Un fatto è certo: non esistono registrazioni originali dell’hot-jazz o del Downtown. Né Buddy Bolden né "Papa" Laine fecero alcuna registrazione. Nemmeno anni dopo, intorno al trenta o quaranta o ancora dopo in clima di Revival.
Quello che abbiamo sono le registrazioni effettuate da Kid Ory o King Oliver o Louis Armstrong, per citare i più genuini, realizzate a Chicago negli anni venti. Sono riproduzioni fedeli e veritiere dello stile di New Orleans.

Eviterei totalmente le riprese realizzate negli anni quaranta e cinquanta dai “reduci” del primo New Orleans perché, a mio giudizio, mancano della necessaria spontaneità: sono più che altro autocelebrative.

Blues For Jimmie (Ory) Kid Ory And His Creole Jazz Band registrato intorno agli venti. Le versioni proposte sono edite dalla Membran Music Ltd. 2005 (ADD) 222689 raccolte in un cofanetto con 10 cd bellissimi comprendenti decine di gruppi musicali, peccato siano limitate le note.

Gatemouth (Armstrong) Kid Ory And His Creole Jazz Band registrate intorno agli venti, il gruppo includeva Kid Ory trombone, Mutt Carey tromba, Dink Johnson clarinetto e Ed Garland contrabbasso. Le versioni proposte sono edite dalla Membran Music Ltd. 2005 (ADD) 222689 raccolte in un cofanetto con 10 cd bellissimi comprendenti decine di gruppi musicali, peccato siano limitate le note.

Maple Leaf Rag (Joplin Russel) Kid Ory And His Creole Jazz Band registrate intorno agli venti, il gruppo includeva Kid Ory trombone, Mutt Carey tromba, Dink Johnson clarinetto e Ed Garland contrabbasso. Le versioni proposte sono edite dalla Membran Music Ltd. 2005 (ADD) 222689 raccolte in un cofanetto con 10 cd bellissimi comprendenti decine di gruppi musicali, peccato siano limitate le note.

Ory's Creole Trombone (Ory) registrati probabilmente a Los Angeles nel 1922 dalla Kid Ory's Band un gruppo che includeva Kid Ory trombone Mutt Carey tromba, Dink Johnson clarinetto, e Ed Garland contrabbasso. Le versioni proposte sono edite dalla Membran Music Ltd. 2005 (ADD) 222689 raccolte in un cofanetto con 10 cd bellissimi comprendenti decine di gruppi musicali, peccato siano limitate le note.

Society Blues (J.C.Spikes R.Spikes) Spike's Seven Pods Of Pepper Orchestra: Dink Johnson clarinetto, Freddie Washington piano, Kid Ory trombone, Mutt Carey cornetta, tratta da The Complete Sunshine, Exner, Decca Recordings 1922-1945 & "This Is Jazz" Broadcast 1947 (document records DOCD-1002)

Stockyard Strut o Stock Yards Strut (Keppard) brano attribuito a Keppard, è un'improvvisazione sul tema e gli accordi di Tiger Rag. Registrata a Chicago tra il 1922 e 1927 come Freddie Keppard's Jazz Cardinals tratta dall’album: The Complete Freddie Keppard Heritage: 1923 – 1927.

Canal Street Blues (Oliver Armstrong) King Oliver’s Creole Jazz Band: King oliver e L.Armstrong cornetta, H.Dutrey trombone, J.Dodds clarinet, L.Hardin [Armstrong] piano, B.Jhonson banjo, B.Dodds batteria, registrata a Richmond, Indiana, il 5 aprile 1923. Edita dalla Universal Milestone 1992 00025218471725.

Dipper Mouth Blues (Oliver Armstrong) King Oliver’s Creole Jazz Band: King oliver e L.Armstrong cornetta, H.Dutrey trombone, J.Dodds clarinet, L.Hardin [Armstrong] piano, B.Jhonson banjo, B.Dodds batteria, registrata a Richmond, Indiana, il 6 aprile 1923. Edita dalla Universal Milestone 1992 00025218471725.

I'm Going Away To Wear You Off My Min (Smith Smith Johnson) King Oliver’s Creole Jazz Band: King oliver e L.Armstrong cornetta, H.Dutrey trombone, J.Dodds clarinet, L.Hardin [Armstrong] piano, B.Jhonson banjo, B.Dodds batteria, registrata a Richmond, Indiana, il 5 aprile 1923. Edita dalla Universal Milestone 1992 00025218471725.

Snake Rag (Oliver) King Oliver’s Creole Jazz Band: King oliver e L.Armstrong cornetta, H.Dutrey trombone, J.Dodds clarinet, L.Hardin [Armstrong] piano, B.Jhonson banjo, B.Dodds batteria, registrata a Richmond, Indiana, il 6 aprile 1923. Edita dalla Universal Milestone 1992 00025218471725.

Muskrat Ramble
(Ory) registrata il 26 febbraio 1926, Louis Armstrong and His Hot Five:  L.Armstrong cornetta, K.Ory trombone, J.Dodds clarinetto, Lil Armstrong piano, J.St. Cyr banjo.

Cake Walking Babies From Home (Williams, Smith, Troy) registrata a New York il 22 dicembre 1924 dalla Red Onion Jazz Babies: L.Armstrong cornetta, C.Irvis trombone, S.Bechet clarinetto, lil Harding piano, B.Christian banjo, C.Todd voce. Edita dalla Universal Milestone 1992 00025218471725.

Potato Head Blues* (Armstrong) registrata a Chicago il 10 maggio 1928 con la formazione che più di altre riuscirà a esaltare le doti creative di Armstrong.
Louis Armstrong and His Hot Seven: L.Armstrong cornetta, J.Thomas trombone, J.Dodds clarinetto, Lil Armstrong piano, J.St. Cyr banjo, P.Briggs tuba, B.Dodds batteria.

St. James Infirmary* (Joe Primrose) registrazione effettuata a Chicago da Armstrong 12 dicembre del 1928 con Louis Armstrong And His Savoy Ballroom Five: L.Armstrong trombe e voce, F.Robinson trombone, D.Redman clarinetto, J.Strong clarinetto, E.Hines piano e voce, M.Cara banjo e chitarra, Z.Singleton batteria.

St. Louis Blues* (W.C.Handy) Un classico registrato a New York il 10 dicembre 1929 da Louis Armstrong And His Orchestra: L.Armstrong tromba, O.Johnson e H.Allen tromba, J.C.Higginbotham trombone, A.Nicholas e C.Holmes clarinetto o sax contralto, T.Hill sax tenore, L.Russel piano, L.Johnson chitarra, P.Foster contrabbasso, P.Barbarin batteria.

*Sono brani raccolti in un cofanetto comprendente tutte le registrazioni di Louis Armstrong: TIM Records 205343_57-356.

Risali

Torna ai contenuti | Torna al menu