Menu principale:
Eduard “Kid” Ory
(La Place, 25 dicembre 1886 – Honolulu, 23 gennaio 1973)
Edouard Ory detto "Kid" è stato il più grande suonatore di trombone nei primi anni del Jazz.
Inizialmente suonava il banjo poi passò al trombone. Forse il suo modo di suonare il banjo contribuì a plasmare il suo caratteristico “tailgate” usato con il trombone: il trombone suona una linea ritmica accompagnando in sottofondo la tromba e/o la cornetta.
Dal 1912 al 1919 ha guidato una delle band più popolari di New Orleans: Kid Ory's Creole Orchestra.
La band di Ory ha forgiato molti dei grandi musicisti che avrebbero reso grande l’Hot-Jazz. In momenti diversi troviamo King Oliver e/o il giovane Louis Armstrong alla cornetta, Johnny Dodds, Sidney Bechet e Jimmie Noone tutti al clarinetto.
Nel 1919, per motivi di salute, Ory si trasferisce in California. Mette insieme un nuovo gruppo di musicisti di New Orleans sulla West Coast sempre con il nome di Kid Ory's Creole Orchestra. Nel 1921/2 sono diventati la prima band afro-americana a registrare un disco nello stile di New Orleans. A dire il vero fu lo stesso Ory a finanziare l’impresa con l'etichetta Nordskog. I dischi uscirono marchiati Kid Ory's Sunshine Orchestra.
La band decide di cambiare nome: Spike's Seven Pods of Pepper Orchestra e registra nuovi brani come Ory's Creole Trombone e Society Blues.
Nel 1925 Ory si trasferisce a Chicago, e suona regolarmente con King Oliver, Louis Armstrong e il suoi Hot Five e Hot Seven e Jelly Roll Morton e molti altri gruppi di Chicago.
Durante la Depressione, come per tutti gli uomini di colore, suona molto poco, finisce col gestire un ranch di polli con il fratello.
Intorno ai quaranta si assiste a un nuovo interesse del pubblico per il Dixieland. Nel Revival di quegli anni Ory ricostituisce la Kid Ory's Creole Orchestra e con questa partecipa a diversi tour e registra nuove versioni dei suoi brani fino al suo definitivo ritiro nel 1966 quando si trasferisce alle Hawaii.