Inverno - Lem56

Vai ai contenuti

Menu principale:

Inverno

classica > Barocco

Le quattro stagioni: Inverno

L'Agghiacciato tremar tra nevi algenti è espresso da Vivaldi con brevi note ribattute, che ricordano molto da vicino l'analoga scena del King Arthur di Purcell (
a).


Allegro

Agghiacciato tremar tra nevi algenti
Al Severo Spirar d' orrido Vento,
Correr battendo i piedi ogni momento;
E pel Soverchio gel batter i denti;

                              

a____     ____


<-------------------------------------------------------------------------------------->


Splendido il Largo (b), qui la pioggia viene descritta dai pizzicati dei violini. Tutto l'Inverno, per i suoi straordinari accostamenti timbrici, comunica una sensazione di gelo e, qua e là, di disperazione, sentimento, che non è presente nelle altre Stagioni.

Largo
Passar al foco i dì quieti e contenti
Mentre la pioggia fuor bagna ben cento



b____     ____


<-------------------------------------------------------------------------------------->



Allegro
Caminar Sopra il ghiaccio, e a passo lento
Per timor di cader girsene intenti;
Gir forte Sdruzziolar, cader a terra
Di nuovo ir Sopra 'l giaccio e correr forte
Sin ch' il giaccio si rompe, e si disserra;
Sentir uscir dalle ferrate porte
Scirocco, Borea, e tutti i Venti in guerra
Quest' é 'l verno, ma tal, che gioja apporte.



In un ambiente naturalistico perfetto (link
download diretto )  è possibile ascoltare e vedere l'intero concerto eseguito dalla violinista Julia Fischer.


Torna ai contenuti | Torna al menu