Menu principale:
Le quattro stagioni: Estate
Pieno di fascino è l'inizio dell'Estate, accordi che sembrano soffocati dal caldo e dalla stanchezza (a). Seguono i canti del cucco (b), della tortorella e del gardellino. Poi, la calma del riposo disturbata dal ronzio delle mosche è portata dal violino principale (c). Il "tempo impetuoso d'estate" ispira a Vivaldi una vera e propria tempesta strumentale (d): scale discendenti come fulmini, le note ribattute già apparse nella Primavera, progressioni armoniche che esprimono lo scatenarsi del vento.
Allegro non molto - Allegro
Sotto dura Staggion dal Sole accesa
Langue l'uom, langue 'l gregge, ed arde il Pino;
Scioglie il Cucco la Voce, e tosto intesa
Canta la Tortorella e 'l gardelino.
Zèfiro dolce Spira, ma contesa
Muove Bòrea improviso al Suo vicino;
E piange il Pastorel, perché sospesa
Teme fiera borasca, e 'l suo destino;
a____ ____
b____ ____
c____ ____
d____ ____
<-------------------------------------------------------------------------------------->
Adagio e piano - Presto e forte
Toglie alle membra lasse il Suo riposo
Il timore de' Lampi, e tuoni fieri
E de mosche e moscon lo Stuol furioso.
Presto
Ah, che purtroppo i suoi timor Son veri!
Tuona e fulmina il Ciel e grandinoso:
Tronca il capo alle Spiche ed a' grani alteri.
In un ambiente naturalistico fantastico è possibile ascoltare e vedere l'intero concerto eseguito dalla violinista Julia Fischer. (link download diretto
)
Vivaldi
Vivaldi Stile
Le quattro stagioni
Guida all'ascolto
--> Primavera
--> Estate
--> Autunno
--> Inverno