Menu principale:
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 – Vienna, 5 dicembre 1791)
1756 Il 27 gennaio nasce Wolfgang Amadé Mozart a Salisburgo come settimo e ultimo figlio del musicista Leopold Mozart e sua moglie Anna Maria Pertl. Il padre è violinista, insegnante di musica e autore di una "Violinschule" (Metodo per violino).
1761 5 anni Prima composizione: un minuetto (KV 1).
1762 6 anni Viaggio, insieme al padre e alla sorella Nannerl (più vecchia di lui di 5 anni), a Monaco e a Vienna dove suona davanti all'imperatrice Maria Teresa.
1763 7 anni Viaggio con la famiglia a Parigi, attraverso Monaco, Heidelberg, Magonza, Francoforte (dove lo sente suonare il quattordicenne Goethe), Colonia, Aquisgrana e Bruxelles. Compone le prime sonate per violino e pianoforte. Si ammala di reumatismo articolare.
1764 8 anni Viaggio da Parigi a Londra dove incontra Karl Friedrich Abel e Johann Christian Bach. Scrive il "Londoner Notenbuch".
1765 9 anni Viaggio da Londra a L'Aia (Paesi Bassi). Compone le prime tre sinfonie e altre sonate per violino. Mozart e sua sorella si ammalano di tifo.
1766 10 anni Viaggio da L'Aia ad Amsterdam, poi di nuovo a Parigi. Ritorno a Salisburgo attraverso Ginevra e Zurigo dove incontra Salomon Gessner.
1767 11 anni Viaggio a Vienna con il padre e la sorella. Compone la sua opera buffa "La finta semplice" ordinatagli dall'imperatore Francesco I. Si ammala di vaiolo.
1768 12 anni Compone l'opera "Bastien und Bastienne". Ritorno a Salisburgo.
1769 13 anni Mozart diventa "Konzertmeister" (primo violino) a Salisburgo. Inizia il suo primo viaggio in Italia, accompagnato dal padre.
1770 14 anni Soggiorno a Milano dove incontra Giovanni Battista Sammartini. Viaggio da Milano attraverso Bologna a Roma. A Roma il Papa Clemente XIV gli conferisce lo "Speron d'oro". A Napoli incontro con Giovanni Paisiello. Ritorno a Milano dove viene rappresentata la sua opera seria "Mitridate, re di Ponto"
1771 15 anni Ritorno a Salisburgo per ripartire, dopo pochi mesi, per il secondo viaggio in Italia. A Milano viene rappresentata la sua serenata teatrale "Ascanio in Alba". In Dicembre tornano a Salisburgo.
1772 16 anni Mozart compone, in onore del nuovo principe-vescovo di Salisburgo, la serenata drammatica "Il sogno di Scipione". Diventa Konzertmeister stipendiato. In ottobre: terzo viaggio in Italia. In dicembre viene rappresentato il suo dramma per musica "Lucio Silla", con 26 ripetizioni.
1773 17 anni Ritorno a Salisburgo. Viaggio a Vienna con il padre. Compone sinfonie e il primo concerto per pianoforte
1774 18 anni In dicembre: secondo viaggio a Monaco.
1775 19 anni A Monaco, in gennaio, la prima della sua opera buffa "La finta giardiniera". In Aprile, a Salisburgo, la prima del dramma per musica "Il re pastore". Compone concerti per violino.
1776 20 anni Compone tre concerti per pianoforte, la serenata Haffner e messe.
1777 21 anni Dopo il rifiuto di un periodo di vacanza da parte del principe-vescovo Mozart si dimette dall'incarico e parte, accompagnato dalla madre, per un viaggio a Monaco, Augusta e Mannheim.
1778 22 anni A Mannheim Mozart si innamora della sedicenne Alosia Weber, Mozart si dichiara, ma lei lo respinge. Vanno di nuovo a Parigi, dove, il 3 luglio, muore la madre. In settembre ritorna a Salisburgo. Mozart compone sinfonie, sonate per pianoforte e per violino, opere per flauto.
1779 23 anni Ritorna al servizio del principe-vescovo di Salisburgo. Completa la "Messa di incoronazione".
1781 25 anni A Monaco rappresentano l'opera seria "Idomeneo" di Mozart. Con il principe-vescovo va a Vienna, dove Mozart rompe definitivamente con lui. Si fidanza con Constanze Weber, la sorella di Aloisia e si trasferisce nella casa della famiglia Weber che nel frattempo si è stabilita a Vienna.
1782 26 anni A Vienna viene rappresentata l'opera "Il ratto dal serraglio" che diventa un grande successo. Compone la sinfonia "Haffner". Il 4 agosto si sposa con Constanze Weber. Mozart dà lezioni di pianoforte e prende lezioni di inglese. In nove anni di matrimonio Wolfgang e Constanze ebbero sei figli, solo due dei quali sopravissero all'infanzia: Carl Thomas Mozart (1784 - 1858)e Franz Xaver Wolfgang Mozart (1791-1844).
1783 27 anni Mozart conosce il librettista Lorenzo da Ponte che scriverà i testi di alcuni dei capolavori di Mozart. A giugno nasce e muore il primo figlio di Mozart e Constanze. Insieme a Constanze visita il padre a Salisburgo. Compone la "Sinfonia di Linz".
1784 28 anni Nasce il figlio Carl Thomas. Mozart viene assunto nella loggia massonica "Zur Wohltätigkeit". Compone 6 concerti per pianoforte. Crescono i problemi finanziari.
1785 29 anni Compone concerti per pianoforte e quartetti per archi dedicati a Haydn. Continuano i problemi finanziari.
1786 30 anni A Vienna viene rappresentata l'opera buffa "Le nozze di Figaro". Compone la "Sinfonia di Praga".
1787 31 anni Primo viaggio a Praga. In maggio muore il padre. In ottobre va a Praga per la seconda volta per la prima della sua opera "Don Giovanni". In dicembre viene nominato compositore di corte.
1788 32 anni Compone le ultime tre sinfonie.
1789 33 anni Con il principe Lichnowsky va a Praga, Dresda, Lipsia e Berlino. Il re della Prussia ordina a Mozart 6 quartetti per archi, ma non gli offre lo sperato impiego fisso.
1790 34 anni In gennaio, a Vienna, viene rappresentata l'opera buffa "Così fan tutte". Viaggio a Francoforte per assistere all'incoronazione del nuovo imperatore Leopoldo II.
1791 35 anni Nasce il figlio Franz Xaver Wolfgang. A settembre viene rappresentata l'opera "Il flauto magico". Lavora sul "Requiem" che rimane incompiuto. Si aggrava lo stato della sua salute, molto delicata per tutta la vita. Mozart muore il 5 dicembre a Vienna. Viene seppellito in una fossa comune.
Risali
Mozart
Cronologia
Mozart Stile
La morte di Mozart
Amadeus
Guida all'ascolto