Menu principale:
Cinque domande
1 - Quali sono le sue origini del RnR e quale è la sua struttura musicale?
Il RnR è nato nel 1954 con "Rock Around The Clock" di Bill Haley ma la vera origine del RnR è il blues. I negri già lo suonavano ai tempi del blues rurale quando al musicista vagabondo era richiesto di suonare "qualcosa" di più "allegro" e ballabile. Ecco che attaccano il solito giro di accordi ma a una velocità superiore.
Non a caso Elvis Presley, considerato il re del RnR, nasce a Tupelo sulla destra del Mississippi a due ore di macchina da Memphis e a cinque da New Orleans: area della tradizione blues/jass.
Ovviamente ora è un RnR emancipato figlio del rhythm and blues, suonato da un gruppo composto da batteria, basso e chitarra per la parte ritmica e armonica; voce, sax e chitarra per la melodia e gli assoli. La struttura è sempre quella del blues con le 12 battute, le ripetizioni e l'altalena domanda risposta.
Più interessanti sono i bridge (ponti), i riff di chitarra e giri di basso e gli assoli, questi sembrano derivare dal jazz, dall'aggressiva e frenetica improvvisazione del be-bop che, attivo proprio negli anni '50, rappresenterà il punto di partenza di tutte le improvvisazioni rock.
2 - A chi si rivolge il RnR, quali sono le sue tematiche?
Il target è rappresentato dal mondo dei giovani, ora liberi di affermare la propria esistenza: sono, penso, esisto!
L'industria americana non si lascerà sfuggire l'occasione di avere trovato un nuovo mercato mettendo a disposizione dei giovani ciò di cui sentivano il bisogno. Dai jeans alle magliette, dalle macchine ai locali dedicati come fast food e i drive in.
I temi delle canzoni sono tutti legati alla fascia di età che arriva ai 16 anni (negli USA a quella età si è maggiorenni): le auto, il compleanno, le scelte scolastiche, il juke-box, il drive in, l'amore, l'amore, l'amore…
3 - Impatto sociale: rivoluzione, il mondo degli adulti ostacola il RnR. I falsi RnR.
La società del tempo fece di tutto per ostacolare il RnR perché era evidente quanto questo influenzasse negativamente i giovani che prendendo coscienza di sé cominciavano a discutere con il mondo degli adulti. In Europa i governi, avendo il dominio totale sull'informazione radiotelevisiva, censurarono il RnR.
L’industria non vuole rinunciare al nuovo redditizio mercato giovanile perciò prova a controllare il RnR proponendo, attraverso le grandi case discografiche, falsi cantanti di RnR, belli, puliti, inoffensivi, completamente privi di genuinità e swing (I Platters, P.Anka, P.Boone).
4 - Perché la stagione del RnR fu breve? In pratica dal 1962 il RnR non fa altro che ripetersi?
Le nuove leve del RnR, Buddy Holly, G.Vincent, R.Valens, morirono in un tragico incidente aereo. Stavano modificando il RnR rispetto ai modelli di Presley e Richards o Berry. Rinnovamento che non si completò per la tragica fine di questi giovani (saranno i Beatles in Europa a portare tutte le modifiche e a far nascere la nuova canzone pop). Così i vecchi continueranno a suonare il RnR ma …sempre più vecchi, sempre uguali e, ogni giorno di più, patetici.
5 - I grandi
Billy Haley, Elvis Presley, Little Richards, Chuk Berry, Jerry Lee Lewis, Eddy Cochran, Buddy Holly, Gene Vincent…