Una nota importante. Oggi esistono numerose riedizioni dei brani di jazz. La stessa registrazione è presente in diverse collane. Ho scelto prevalentemente l'edizione curata nel 2000 dalla dalla Proper records mcps P1137/40 dal titolo Bebop Spoken Here , un box di 5 cd, ancora oggi facilmente reperibile sul mercato.
Solo Flight (C.Christian, B.Goodman, J.Mundy): Charlie Christian; Charlie Christian chitarra, A.Fila, I.Goodman, J.Maxwell e C.Williams tromba, B."Cutty" Cutshall e L.McGarity trombone, B.Goodman clarinetto, G.Bivona, L."Skippy" Martin, G.Auld, P.Mondello e B.Snyder sax, J.Guarmieri piano, A.Berenstein cbasso, D.Tough batteria. Registrato per la Sony Music Entraiteman 1941. Riedizione per conto dell'Editoriale l'Espresso: La grande Storia del Jazz vol.5.
Opus X (John Malachi): Billy Eckstine & Orchestra Gail Brockman; Boonie Hazel, Shorty McConnel, Fats Navarro tromba, Gerlad Valentine, Taswell Baird,Howard Scott,Chips Outcalt trombone, Billy Ekstein trombone e voce,John Jackson, Bill Frazier sax contralto, Gene Ammons, Bud Jhonson sax tenore, Leo Parker sax baritono, John Malachi piano, Connie Wainwraight chitarra, Tommy Potter cbasso, Art Blakey batteria. Arrangiamento di John Malachi. Registrata a Los Angeles nel febbraio/marzo 1945 al Club Plantation; Spotlite LP 100. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
Bebop (Gillespie): poche note. Dizzy Gillespie tromba, Don Byas sax tenore. USA 9 gennaio 1947. Riedita nel 2013 da RCS Media Group su licenza Kind of Blue Records.
The Thin Man: Art Blakey's Messengers; Kenny Dorham tromba, Howard Bowe trombone, Shaib Shihab sax contralto, Musa Kalaem sax tenore, Ernie Thompson sax baritono, Walter Bishop piano, Laverne Baker cbasso, Art Blakley batteria. Registrata dalla Blue Note a New York 27 dicembre 1947, numero catalogo Blue Note BLP 1050. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
Jay Bird: Jay Jay Johnson's Be-boppers, J.J.Johnson trombone, Cecil Payne sax contralto, Bud Powell piano, Leonard Gaskin cbasso, Max Roach batteria. New York 26 giugno 1946 registrata dalla Savoy numero di catalogo S 3309-11 Savoy 975. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
Bebop In Pastel: Sonny Stitt All Stars; Kenny Dhoram tromba, Sony Stitt sax contralto, Bud Powell piano, Al Hall cbasso, Wallace Bishop batteria. Registrata a New York il 23 agosto 1946 per la Savoy numero di catalogo S 338 Savoy MG 9014. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
Bone-O-Logy: Jay Jay Johnson's Bop Quintet; , J.J.Johnson trombone, Leo Parker sax baritono, Hank Jones piano, Al Lucas cbasso, Shadow Wilson batteria. Registrato il 24 dicembre 1947 dalla Savoy numero di catalogo S 3519 Savoy MG 12106. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
In Walked Bud: Thelonious Monk; George Taitt tromba, Shaib Shihab sax contralto, Thelonious Monk piano, Bob Paige cbasso, Art Blakey batteria. Registrata a New York il 21 novembre 1947 pre la Blue Note numero di catalogo BN 318-3 Blue Note BN 548. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
Jam For Boppers: Gene Ammons e Tom Archia sax tenore, Christine Chatmen piano, Leo Blevins chitarra Leroy Jackson cbasso, Wes Landers batteria. Registrata il 10 dicembre 1948 per la Chess CHV 414. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
Jumpin' There: Kenny Clarke And His Fifty Second Street Boys; Benny Bailey tromba, John Brown sax contralto, Cecil Payne sax baritono, Ralph Schecroun paino, Al McKibbon cbasso, Kenny Clarke batteria. registrato il 2 marzo 1948 Parigi per la Swing numero di catalogo OSW 498 Swing 281. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
Euphoria: Charlie Ventura"Bop for the People"; Conte Candoli tromba, Bennie Green trombone, Boots Masulli sax contralto e baritono, Charlie Ventura sax tenore, Roy Kral piano e voce, Kenny O'Brien cbasso, Ed Shaughnessy batteria, Jackie Chain voce. Cncerto al Pasadena Civic Auditorium il 9 maggio 1949. 83554 Decca DL 8046. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
Focus: Tadd Dameron & His Orchestra; Miles Davis tromba, J.J.Johnson trombone, Shaib Shihab sax contralto, Benjamin Lundy sax tenore, Cecil Payne sax baritono, Tadd Dameron piano, John Collins chitarra, Curley Russel cbasso, Kenny Clarke batteria. Registrata a New York il 21 aprile 1949 per la Capitol numero di catalogo 3763-4 Capitol 60015. Riedita nel 2000 con il box Bebop Spoken Here dalla Proper records mcps P1137/40.
I remember Clifford (B.Golson): Bud Powell; Bud Powell piano, Don Bay sax tenore, P.Michelot cbasso, Kenny Clarke batteria. Registrata per la Sony 1961. Riedizione per conto dell'Editoriale l'Espresso: La grande Storia del Jazz vol.5.
Un poco loco (Bud Powell): Bud Powell Trio; Bud Powell piano, C.Russell cbasso, Max Roach batteria. Registrata per la Capitol Records 1951. Riedizione per conto dell'Editoriale l'Espresso: La grande Storia del Jazz vol.5, su gentile concessione della EMI Music Italy Spa.
Boperation (Fast Navarro): Fast Navarro; Fast Navarro tromba, H.McGhee tromba, E.Henry sax contralto, M.Jackson vibrafono, C.Russell cbasso, K.Clarke batteriA, B.Dodds batteria. Registrato per la Capitol Records 1951. Riedizione per conto dell'Editoriale l'Espresso: La grande Storia del Jazz vol.5, su gentile concessione della EMI Music Italy Spa.
I get a kick out of you (C.Porter): Max Roach & Clifford Brown ; C.Brown tromba, H.Lend sax tenore, B.Powell piano, G.Morrow cbasso, M.Roach batteria. Registrato per la Universal 1954. Riedizione per conto dell'Editoriale l'Espresso: La grande Storia del Jazz vol.5.